Descrizione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, inclusione e coesione, salute.
Prevede un pacchetto d'investimenti e riforme e si sviluppa intorno alle sei missione strategiche condivise a livello europeo. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. 
I progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
 - Istruzione e ricerca
 - Inclusione e coesione
 - Salute
 
I progetti del Comune di Realmonte finanziati dal PNRR:
- Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo - Componente 1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione.
 
Adozione piattaforma PagoPA e AppIO;
Abilitazione al Cloud;
Integrazione Spid e CIE - Carta d'identità elettronica;
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici;
Piattaforma Notifiche Digitali (PND);
Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
- Missione 5: Inclusione e coesione - Componente 2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e Terzo Settore.
 
Sport e inclusione sociale - Terza linea di intervento.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2024, 09:51