Numeri Utili - Periodo emergenziale COVID-19

- RECAPITI TELEFONICI A CUI SI PUO’ FARE RIFERIMENTO -

SINDACO Avv. Santina Lattuca 320 067 4223
PROTEZIONE CIVILE Geom. Vincenzo Cottone 347 464 9121
AFFARI GENERALI, RELAZIONI CON IL CITTADINO e ARO Arch. Giuseppe Vella 320 314 1196
AFFARI FINANZIARI TRIBUTI Dr. Salvatore Alesci  333 263 2978 
LAVORI PUBBLICI e SERVIZI MANUTENTIVI Arch. Salvatore Gaipa  346 841 0189 
URBANISTICA e AMBIENTEDI P.O. IV SETTORE Geom. Francesco Fugallo   328 808 7898
UFFICIO INFORMAZIONI   0922 810 888

Posta Elettronica Certificata (PEC): protocollo.realmonte@pec.it
Posta elettronica: comunedirealmonteaagg@virgilio.it

Avviso per gli utenti - Periodo emergenziale COVID-19

A causa dell’aggravamento della situazione legata all’epidemia da CoViD-19, si avvisano gli utenti che al fine di regolamentare l’ingresso presso gli Uffici del Comune, dal 26 ottobre p.v. sarà obbligatorio concordare con i funzionari/dipendenti interessati un appuntamento.
E’ fatta eccezione per i casi urgenti e indifferibili e per le esigenze connesse con i servizi essenziali (decessi, nascite, etc.) per i quali è comunque sempre raccomandata una preventiva intesa con l’Ufficio Anagrafe.


Al momento dell’ingresso al Municipio l’utente dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea (che, se maggiore di 37,5° C, comporterà il divieto di entrata), esibire un proprio documento di identità e ricevere le opportune istruzioni circa le modalità di raggiungimento dell’Ufficio destinatario e di uscita dal Municipio.

Si sollecita, altresì, un maggiore utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), indirizzo:
protocollo.realmonte@pec.it, per la presentazione delle istanze.

Per contattare i dipendenti cliccare sul seguente link

Tradizioni Religiose

LE TRADIZIONI RELIGIOSE DI REALMONTE

 

 

La Sagre paesane sono quelle dedicate a San Giuseppe e quella dedicata a San Calogero (ad anni alterni nella prima o seconda domenica di agosto).

 

Di questi due Santi esistono, da quasi un secolo, le due confraternite con relative sedi e circoli ricreativi.

Ma oltre a queste due Sagre (che pian piano si vanno estinguendo) si annoverano i Riti della Settimana Santa che a Realmonte, ancora oggi, sono quanto di più solenne ci possa essere. Basta pensare alla VIA CRUCIS, che si svolge il Venerdì Santo, con una importante processione nel corso della quale viene posto Gesù Cristo in croce. Tali riti culminano nel giorno di PASQUA con la solenne celebrazione dell’incontro tra Cristo Risorto e l’Addolorata.

Anche per i riti della Settimana Santa (come per le sagre paesane) esiste una Confraternita, "la Pia Confraternita della Croce" che é stata fondata nel 1897.

Molto sentite sono anche le feste di dedicate a Santa Rita (22 maggio), L'Immacolata (8 dicembre) e a Santa Lucia (13 dicembre), dove per l'occasione i simulacri sfilano in processione per le vie cittadine.

Il Patrono di Realmonte è S. Domenico che in calendario ricade l'8 agosto, ma stranamente questo Santo non viene mai festeggiato.