- RECAPITI TELEFONICI A CUI SI PUO’ FARE RIFERIMENTO -
SINDACO | Avv. Santina Lattuca | 320 067 4223 |
PROTEZIONE CIVILE | Geom. Vincenzo Cottone | 347 464 9121 |
AFFARI GENERALI, RELAZIONI CON IL CITTADINO e ARO | Arch. Giuseppe Vella | 320 314 1196 |
AFFARI FINANZIARI TRIBUTI | Dr. Salvatore Alesci | 333 263 2978 |
LAVORI PUBBLICI e SERVIZI MANUTENTIVI | Arch. Salvatore Gaipa | 346 841 0189 |
URBANISTICA e AMBIENTEDI P.O. IV SETTORE | Geom. Francesco Fugallo | 328 808 7898 |
UFFICIO INFORMAZIONI | 0922 810 888 |
Posta Elettronica Certificata (PEC): protocollo.realmonte@pec.it
Posta elettronica: comunedirealmonteaagg@virgilio.it
A causa dell’aggravamento della situazione legata all’epidemia da CoViD-19, si avvisano gli utenti che al fine di regolamentare l’ingresso presso gli Uffici del Comune, dal 26 ottobre p.v. sarà obbligatorio concordare con i funzionari/dipendenti interessati un appuntamento.
E’ fatta eccezione per i casi urgenti e indifferibili e per le esigenze connesse con i servizi essenziali (decessi, nascite, etc.) per i quali è comunque sempre raccomandata una preventiva intesa con l’Ufficio Anagrafe.
Al momento dell’ingresso al Municipio l’utente dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea (che, se maggiore di 37,5° C, comporterà il divieto di entrata), esibire un proprio documento di identità e ricevere le opportune istruzioni circa le modalità di raggiungimento dell’Ufficio destinatario e di uscita dal Municipio.
Si sollecita, altresì, un maggiore utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), indirizzo:
protocollo.realmonte@pec.it, per la presentazione delle istanze.
Per contattare i dipendenti cliccare sul seguente link
AVVISO ANAS CIRCOLAZIONE STRADALE IN SICUREZZA
- Dettagli
- Categoria: Protezione Civile
AVVISO
ANAS
CIRCOLAZIONE STRADALE
IN SICUREZZA
Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l’applicazione “VAI” o telefonare al numero unico 800.841.148. Ulteriori informazioni di dettaglio, aggiornate costantemente, possono essere acquisite anche sul sito web della società concessionaria Autostrade per l’Italia S.p.a. www.autostrade.it, nonché attraverso il sito www.aiscat.it.
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO “TRASPORTO DISABILI AMMESSI A TERAPIA RIABILITATIVA” FREQUENTANTI IL CENTRO AIAS E L’ISTITUTO CASA DELLA SPERANZA IN AGRIGENTO.
- Dettagli
- Categoria: Settore I - Affari Generali
SETTORE I
AFFARI GENERALI E RELAZIONI CON IL CITTADINO E ARO
SERVIZIO N. 6
Servizi Socio-Assistenziali
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO “TRASPORTO DISABILI AMMESSI A TERAPIA RIABILITATIVA” FREQUENTANTI IL CENTRO AIAS E L’ISTITUTO CASA DELLA SPERANZA IN AGRIGENTO.
Importo dell’appalto
Il corrispettivo per il Servizio trasporto disabili, inclusi i costi per la sicurezza, viene fissato in €. 1.500,00 Iva inclusa, se dovuta, soggetto a ribasso, “PERTANTO L’IMPORTO MENSILE POSTO A RIBASSO E’ PARI A €.1.230,00”; per n.3 soggetti (estendibile fino a n. 4 soggetti in caso di necessità e agli stessi patti e condizioni, fatto salvo che per il quarto soggetto verrà applicata una tariffa integrativa giornaliera di €. 20,49 oltre iva se applicata), con tragitto, dall’abitazione dell’utente, al centro di riabilitazione e viceversa. Esso comprende i costi del personale, nel rispetto del C.C.N.L. di riferimento del soggetto concorrente, i costi di gestione ed i costi per la sicurezza. Con l’importo di cui al precedente comma, l’affidatario si intende compensato di qualsiasi suo avere a pretendere dall’Amministrazione Comunale per i servizi di cui trattasi, senza alcun diritto a nuovi e maggiori compensi. Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato, in rate mensili posticipate, su presentazione di regolare fattura, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della stessa.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE.
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti necessari, dovranno far pervenire la propria domanda in un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura dal titolare e/o legale rappresentante, a mezzo del servizio postale con raccomandata A/R ovvero tramite agenzie di recapito autorizzate nel rispetto della normativa in materia oppure consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Realmonte (AG), sito nella Via Roma n. 17, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 26/05/2023.