- RECAPITI TELEFONICI A CUI SI PUO’ FARE RIFERIMENTO -
SINDACO | Avv. Santina Lattuca | 320 067 4223 |
PROTEZIONE CIVILE | Geom. Vincenzo Cottone | 347 464 9121 |
AFFARI GENERALI, RELAZIONI CON IL CITTADINO e ARO | Arch. Giuseppe Vella | 320 314 1196 |
AFFARI FINANZIARI TRIBUTI | Dr. Salvatore Alesci | 333 263 2978 |
LAVORI PUBBLICI e SERVIZI MANUTENTIVI | Arch. Salvatore Gaipa | 346 841 0189 |
URBANISTICA e AMBIENTEDI P.O. IV SETTORE | Geom. Francesco Fugallo | 328 808 7898 |
UFFICIO INFORMAZIONI | 0922 810 888 |
Posta Elettronica Certificata (PEC): protocollo.realmonte@pec.it
Posta elettronica: comunedirealmonteaagg@virgilio.it
A causa dell’aggravamento della situazione legata all’epidemia da CoViD-19, si avvisano gli utenti che al fine di regolamentare l’ingresso presso gli Uffici del Comune, dal 26 ottobre p.v. sarà obbligatorio concordare con i funzionari/dipendenti interessati un appuntamento.
E’ fatta eccezione per i casi urgenti e indifferibili e per le esigenze connesse con i servizi essenziali (decessi, nascite, etc.) per i quali è comunque sempre raccomandata una preventiva intesa con l’Ufficio Anagrafe.
Al momento dell’ingresso al Municipio l’utente dovrà sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea (che, se maggiore di 37,5° C, comporterà il divieto di entrata), esibire un proprio documento di identità e ricevere le opportune istruzioni circa le modalità di raggiungimento dell’Ufficio destinatario e di uscita dal Municipio.
Si sollecita, altresì, un maggiore utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), indirizzo:
protocollo.realmonte@pec.it, per la presentazione delle istanze.
Per contattare i dipendenti cliccare sul seguente link
Distretto Socio Sanitario D1 Assistenza Domiciliare Integrata – Decreto n. 4034/PAC del 20.12.2022 ADI. AVVISO BENEFICIARI BANDO ACCREDITAMENTO ADI MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA
- Dettagli
- Categoria: Servizi Sociali
Assistenza Domiciliare Integrata – Decreto n. 4034/PAC del 20.12.2022
ADI. AVVISO BENEFICIARI
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA
I cittadini richiedono il servizio con apposita istanza, da compilare per ogni singolo anziano presente in famiglia, rigorosamente in ogni sua parte sulla piattaforma Servizio Sociale digitale visibile cliccando sulla home page del Comune DI AGRIGENTO nella sezione “AVVISI” il seguente link: htpps://agrigento.serviziosocialedigitale.it allegando eventuale certificazione di invalidità ed eventuale certificazione medica unitamente all’ISEE corrente. Al completamento dell’inserimento dei dati richiesti l’utente riceverà sul proprio cellulare un codice OTP da inserire sull’istanza prima di chiudere la procedura. Questo codice servirà per identificare il richiedente evitando la stampa del documento e la consegna alla casa comunale. Tutto avverrà esclusivamente in modalità DIGITALE.
(per chi avesse difficoltà alla compilazione in automatico potrà rivolgersi ai Patronati) .
La presentazione delle istanze sulla citata piattaforma è stata fissata dalle ore 18:00 del 28 marzo 2023 con scadenza entro le ore 24:00 del giorno 20 aprile 2023.
Le istanze pervenute oltre il termine indicato, non saranno ammesse. I beneficiari del servizio, in possesso dei predetti requisiti, saranno individuati mediante la stesura di apposita graduatoria elaborata telematicamente sulla piattaforma “Servizio Sociale Digitale”;
AVVISO ex art. 44, comma 5, 2° periodo, del D.Lgs. n. 08.11.2021, n. 207.
- Dettagli
- Categoria: SUAP
In ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 44, comma 5, 2° periodo, del D.Lgs. 08.11.2021, n. 207, si informa che la INWIT S.p.A., con procedura protocollo SUAP REP_PROV_AG/ AG-SUPRO/0020523 del 23.12.2022, Codice Pratica: PRTTMS60A24 F839I-23122022-1329, ha presentato telematicamente – tramite il portale “www. impresainungiorno.gov.it” – una S.C.I.A. relativa alla "Realizzazione di una stazione radio base, per impianto WiFi, consistente nell’in-stallazione di un palo autoportante di altezza di ml. 30,00 più pennone di ml. 4,00, di proprietà della INWIT S.p.A., da sorgere nella Contrada Gianpaolo, sul lotto di terreno distinto al foglio di mappa n. 6, particella n. 114".
AVVISO DERATTIZZAZIONE PREVISTA DAL 06/02/2023 al 07/02/2023
- Dettagli
- Categoria: Urbanistica
DERATTIZZAZIONE
SUL TERRITORIO COMUNALE
PREVISTA
DAL 6 FEBBRAIO al 7 FEBBRAIO 2023
VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2022
- Dettagli
- Categoria: Servizi Sociali
VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA RELATIVA ALLA “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEMOCRAZIA PARTECIPATA 2022” - Ex art.6 comma 1 della L.R. n.5/2014, come modificato dal comma 2 dell’art.6 della L.R. 9/2015- Destinazione somma corrispondente al 2% delle assegnazioni finanziarie attribuite dalla Regione, con forme di Democrazia Partecipata - Realizzazione di attività ludico ricreative per soggetti appartenenti alla fascia di età 18/36 mesi.
AVVISO PUBBLICO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI - PIANI DI ZONA 2018-2019 E 2019-2020 Determinazione Dirigenziale n. 3122 del 31.12.2022Ai comuni del Distretto Socio Sanitario AOD1: Pubblicazione Ai Comuni del Distretto Socio Sanitario D1
- Dettagli
- Categoria: Servizi Sociali
AVVISO PUBBLICO
ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI
-
PIANI DI ZONA 2018-2019 E 2019-2020
Determinazione Dirigenziale n. 3122 del 31.12.2022
SI RENDE NOTO
Che è possibile presentare domanda per l’ammissione al Servizio di Assistenza Domiciliare Sociale (S.A.D.) in favore di persone anziane residenti e domiciliati nei Comuni afferenti l’Ambito Territoriale Sociale AOD1 (Agrigento, Aragona, Favara, Raffadali) in ottemperanza a quanto previsto dalla scheda di dettaglio Azione 5 contenuta nel Piano di Zona 2018 -2019 in prosecuzione 2019-2020.
Gli anziani richiedono il servizio con apposita istanza, da compilare rigorosamente in ogni sua parte sulla piattaforma Servizio Sociale digitale visibile cliccando sulla home page del Comune nella sezione “AVVISI” il seguente link: htpps://agrigento.serviziosocialedigitale.it allegando certificazione di invalidità, PAI e ISEE in corso di validità.
Al completamento dell’inserimento dei dati richiesti l’utente riceverà sul proprio cellulare un codice OTP da inserire sull’istanza prima di chiudere la procedura. Questo codice servirà per identificare il richiedente evitando la stampa del documento e la consegna alla casa comunale, tutto avverrà esclusivamente in modalità DIGITALE. La presentazione delle istanze sulla citata piattaforma è stata fissata dalle ore 18:00 del 24 gennaio 2023 ed entro le ore 24:00 del giorno 23 febbraio 2023.